Dispositivi di ritenuta

Le barriere metalliche di sicurezza, gli attenuatori d’urto redirettivi e altri dispositivi di ritenuta stradale sono il nostro core business. Abbiamo raggiunto un alto grado di specializzazione in questi settori grazie agli anni di esperienza sul campo. I dispositivi di ritenuta sono progettati per contenere e reindirizzare veicoli fuori controllo senza impattarli drasticamente. Possono essere realizzati in acciaio zincato, legno, corten, calcestruzzo o altri materiali certificati per la resistenza agli urti. La scelta del dispositivo dipende dalla tipologia di strada e traffico. Possediamo competenze significative nella progettazione e nell’installazione grazie al personale altamente specializzato e al team tecnico capace di analizzare, progettare e certificare le soluzioni ideali. Collaboriamo con IMEVA S.p.A., produttore leader a livello nazionale e internazionale per soluzioni innovative.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Reti paramassi

Tra i sistemi di ritenuta vengono annoverate anche le reti paramassi, utilizzate per contenere terreni franosi o dissestati, in genere per ripristinare dissesti idrogeologici di pareti rocciose e scarpate. L’installazione può avvenire solo ad opera di rocciatori altamente specializzati ed esperti, che devono sempre saper valutare in base all’esperienza, dove fissare gli ancoraggi dai quali ne deriva la tenuta dell’intero sistema.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.